Glossario delle birre
Abbazia
Birra Belga e Olandese fabbricata con lievito ad alta fermentazione, rifermentata in bottiglia (aggiunta di lievito prima della chiusura della bottiglia che spesso resta in sospensione sul fondo), colore oro – ambrato – scuro.
Ale
Birra fabbricata con lievito ad alta fermentazione, colore ramato scuro. Tipica Inglese e Belga.
Biologica
Prodotta con materie prime biologiche:
- Luppolo da agricoltura biologica che dona sapore fragrante – ed aromatico.
- Orzo proveniente da regioni di crescita preferenziale – per un sapore fruttato.
- Acqua di fonti protette.
Bitter Ale
Birra inglese leggermente amara, colore bronzo, fabbricata con luppolo inglese con caratteristico sapore di malto.
Gradazione 3% al 5% vol. alcool.
Belgian Ale
Birra belga ad alta fermentazione, colore rosso intenso invecchiata anche oltre un anno in botti di quercia.
Belgian Strong Ale
Birra belga ad alta fermentazione molto alcolica, colore dal biondo allo scuro.
Gradazione 7% ai 12% vol. alcool.
Blanche
Birra belga fabbricata con malto di frumento, colore tipico biondo bianco.
Gradazione 5 vol. alcool.
Bok
Birra tedesca-austriaca a bassa fermentazione di colore bruno scuro intenso molto aromatica.
Gradazione dai 5% ai 7,5% vol. alcool.
Grand Cru
Birra belga bionda forte gradazione.
Gradazione dai 6,5% ai 7,5% vol. alcool.
Gueuze
Birra belga fabbricata con malto di frumento a lunga fermentazione.
Gradazione dai 5% ai 6% vol. alcool.
Ice Beer
Birra prodotta con temperature sotto lo zero, colore biondo pallido.
Gradazione 5% vol. alcool.
India Pale Ale
Birra inglese ad alta fermentazione prodotta inizialmente per le truppe inglesi di stazza in India.
Gradazione dai 5% ai 6,5% vol. alcool.
Kriek
Birra belga a fermentazione spontanea aromatizzata con ciliege.
Gradazione dai 4,5% ai 7% vol. alcool.
Lager
Termine usato per birre a bassa fermentazione, frizzante, sapore amaro secco.
Gradazione dai 3,5% ai 5% vol. alcool.
Lambic
Birra belga a fermentazione spontanea senza aggiunta di lieviti, colore bianco opaco, gusto aspro.
Gradazione dai 4,5% ai 7,5% vol. alcool.
Muncher
Birra prodotta nella zona di Monaco di Baviera, bassa fermentazione, scura o chiara, gusto maltoso, sapore asciutto.
Gradazione dai 4% ai 5% vol. alcool.
Pale Ale
Birra inglese ad alta fermentazione, molto luppolata, colore tipicamente rosso.
Gradazione dai 4,5% ai 5,5% vol. alcool.
Pilsner – Pils – Pilsener
Termine usato per indicare le tipiche birre tedesche, ceche, austriache a bassa fermentazione, colore giallo paglierino, leggermente amara, gusto asciutto.
Gradazione dai 4% ai 5% vol. alcool.
Porter
Birra inglese scura, amara, densa, con tipico sentore di malto tostato.
Gradazione dai 5% ai 6% vol. alcool.
Rauchbier
Birra tedesca prodotta con malto affumicato, bassa fermentazione.
Gradazione dai 4,5% vol. alcool.
Stout
Termine usato per indicare una tipologia di birre inglesi ed irlandesi ad alta fermentazione, dal colore nero, schiuma molto densa.
Gradazione dai 4% ai 7% vol. alcool.
Strong Ale
Birra inglese di colore generalmente dorato molto forte.
Gradazione dai 5,5% ai 10% vol. alcool.
Trappista
Birra prodotta nei monasteri dai monaci trappisti belgi e olandesi, in genere rifermentata in bottiglia, colore dall’ambrato allo scuro.
Le birre cosiddette sono solo sei: “Orval, Westmalle, Chimay, Rochefort, St.Sixtus” (belghe) e “La Trappe” (olandese).
Gradazione dai 5% ai 10% vol. alcool.
Triple
Birra belga bionda molto forte ad alta fermentazione.
Gradazione dai 7% ai 9% vol. alcool.
Weissbier – Weisse – Weizen
Birra tedesca prodotta con malto di frumento; Hefe Weizen, non filtrata dal colore biondo torbido con lievito in sospensione. Esistono anche le versioni filtrata chiamata “Kristal”, la scura “Dunkel Weizen” e la “Werenbok” scura ad alta gradazione.
Gradazione dai 3% ai 6% vol. alcool.
Wit Bier
Birra bianca belga colore biondo chiaro fabbricata con malto di frumento con aggiunta di spezie come il coriandolo ed il cumino.
Rifermentata in bottiglia ad alta fermentazione.
Gradazione dai 5% ai 6% vol. alcool.